Sport-Sys sistemi di allenamento avanzati
  • home
  • teoria
    • allenamento - cosa devi sapere
    • allenamento o doping: dove il bivio
    • sindrome di adattamento
    • supercompensazione
    • carico allenante e ciclicità
    • la periodizzazione
    • lo studio sperimentale
  • richiedi
    • programma salute
    • programma periodizzazione
    • licenza TOP7 win
    • acquisto passwords
    • acquisto coupons
    • dichiarazione di protezione dei dati personali
  • supporto
    • faq
    • come ottenere un programma
    • come ottenere le passwords
    • cos'è l'allenamento salute >
      • esempio allenamento salute
    • cos'è l'allenamento periodizzazione >
      • 5000, 8000-12000 metri
      • es. allenamento 5000, 8-12000 m
      • maratona e 1/2 maratona
      • es. allenamento maratona
    • che cos'è il programma "pedale"
    • cos'è TOP7 win >
      • più info su TOP7 win
      • un software come allenatore
      • il "video-manuale" TOP7 win
    • cos'è il cooper test e time walking test
    • descrizione esercizi
    • esercizi stretching
    • informativa stato salute
  • privacy
  • cookies
Immagine

Lo studio sperimentale

Sono ormai diversi anni che su BENESSERE.COM è stato pubblicato un servizio di  programmazione dell'allenamento orientato all'avvio, alla ripresa o al  miglioramento della corsa su strada.
Per poter accedere a tale servizio, vengono inseriti alcuni dati personali e, per ricevere il programma di allenamento più consono alle proprie capacità, viene richiesto il risultato del test di Cooper.
Attualmente gli accessi a tale servizio, sono stati più di 20.000, ovvero una vasta popolazione della quale una buona parte di essa, si è avvalsa di tale servizio, anche più volte.
Da tale numerosissima popolazione, e' stato "filtrato" un campione di circa 800 soggetti che hanno beneficiato 2, 3, e 4 volte di tale servizio e, quindi, hanno introdotto per relative volte il risultato del test di Cooper.
Il campione "filtrato" e' stato suddiviso in gruppi in base al sesso e il numero delle prove introdotte.
Per ogni gruppo selezionato, sono stati calcolati i valori medi (e relativa deviazione standard) dell'età e del risultato di ogni prova del test di Cooper C_1, C_2, ecc., il relativo numero dei casi di ogni gruppo ed, infine, gli incrementi tra le singole prove.
Immagine
Dall'analisi degli incrementi riscontrati, si può affermare che chi ha eseguito un programma fornito dal servizio di BENESSERE.COM, ha avuto un miglioramento superiore al 12% (per ambedue i sessi) dopo aver svolto il primo programma, incremento che, ovviamente, tende, percentualmente, a diminuire dopo il secondo e terzo programma, ma in assoluto indica, inequivocabilmente, un marcato miglioramento della condizione organica dell'usufruitore, miglioramento che, ovviamente, si trasforma in benessere psicofisico.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.