Sport-Sys sistemi di allenamento avanzati
  • home
  • teoria
    • allenamento - cosa devi sapere
    • allenamento o doping: dove il bivio
    • sindrome di adattamento
    • supercompensazione
    • carico allenante e ciclicità
    • la periodizzazione
    • lo studio sperimentale
  • richiedi
    • programma salute
    • programma periodizzazione
    • licenza TOP7 win
    • acquisto passwords
    • acquisto coupons
    • dichiarazione di protezione dei dati personali
  • supporto
    • faq
    • come ottenere un programma
    • come ottenere le passwords
    • cos'è l'allenamento salute >
      • esempio allenamento salute
    • cos'è l'allenamento periodizzazione >
      • 5000, 8000-12000 metri
      • es. allenamento 5000, 8-12000 m
      • maratona e 1/2 maratona
      • es. allenamento maratona
    • che cos'è il programma "pedale"
    • cos'è TOP7 win >
      • più info su TOP7 win
      • un software come allenatore
      • il "video-manuale" TOP7 win
    • cos'è il cooper test e time walking test
    • descrizione esercizi
    • esercizi stretching
    • informativa stato salute
  • privacy
  • cookies
Immagine

allenamento periodizzazione

La periodizzazione è la caratteristica primaria dei programmi SPORT-SYS.

            Tale funzione permette di raggiungere la migliore condizione atletica in concomitanza di una gara.

A tal fine è indispensabile organizzare 3 - 5 mesi di allenamenti in maniera programmata, partendo dalla data della competizione alla quale si vuole partecipare, impostando una precisa ciclicità dei carichi di lavoro (in questo caso proposti come "distanza" e "velocità" della corsa) per poter sfruttare al massimo il concetto di supercompensazione che è posto alla base del concetto di allenamento.
    
                       Il tutto viene impostato sulle proprie potenzialità organiche e esigenze personali.

Come organizzare la periodizzazione - STRUTTURA dei MESOCICLI
Esempio pratico per inserire i dati della periodizzazione nel "modulo richiesta allenamento"
 
Con l'aiuto di un calendario (prendere spunto dall'esempio)

1 - segnare la data dalla quale si vuole far partire il ciclo di allenamento      esempio il 20.08.XX (cerchio rosso)
2 - segnare la data della competizione alla quale si vuole partecipare          esempio il 01.12.XX (cerchio blu)
3 - calcolare il numero delle settimane (microcicli) inframezzate                 esempio 15

Tale periodo di 15 microcicli settimanali, è consigliabile dividerlo in 4 mesocicli: 
        due di preparazione, 
        uno di pre-competizione ed 
        uno di competizione.

Ogni mesociclo a sua volta viene suddiviso in microcicli settimanali:
il primo mesociclo di prima preparazione (2:1) sviluppato in 3 microcicli (sfondo azzurro), 2 con aumento del carico alternato ad 1 di sfogo;
il secondo mesociclo di preparazione (2:1) sviluppato in 3 microcicli (sfondo grigio), 2 con aumento del carico alternato ad 1 di sfogo;
il terzo mesociclo di pre-competizione (4:1) sviluppato in 5 microcicli (sfondo verde), 4 con aumento del carico, alternato ad 1 di sfogo. In tale periodo è indicato inserire delle competizioni di verifica;
il quarto mesociclo di competizione (3:1) sviluppato in 4 microcicli (sfondo giallo), tre con aumento del carico e 1 di sfogo la fine del quale deve coincidere con la competizione programmata
Immagine
Graficamente l'impostazione della ciclicità risulta come da grafico. Si noti che alla fine del 2° e 3° mesociclo sono state introdotte due gare di verifica preparazione.
Immagine
Nel "modulo richiesta allenamento" l'esempio sopra riportato verrà indicato come segue
Immagine


Un altro esempio: guarda il video

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.